La storia di Formaggi dei Nebrodi Messina Consorzio Agrario Risveglio Dei Nebrodi

Consorzio Agrario Risveglio Dei Nebrodi, salumi e prodotti caseari di alta qualità


Servizi

Il Consorzio Agrario Risveglio Dei Nebrodi di Tortorici basa la sua produzione principalmente sulla realizzazione di ottimi formaggi, tra cui:

  • ricotta vaccina salata bianca
  • ricotta al forno
  • formaggio pepato con pepe nero e rosso
  • primosale (anche stagionato otto mesi o un anno)
  • provola dei Nebrodi fresca
  • provola semistagionata (per tre o quattro mesi)
  • provola stagionata (per otto mesi o un anno)
  • mozzarella.

La qualità di questi derivati del latte dipende anche da alcune scelte ben ponderate fatte dallo staff, tra cui quella di fare in modo che la produzione sia il più possibile a chilometro zero. Il latte, infatti, proviene da mucche allevate nei pascoli dell’azienda agricola nella zona dei Nebrodi. Le mucche a cui si fa riferimento sono la siciliana, la bruna e la pezzata rossa. Fondamentale è anche la fase della stagionatura, che avviene in cella oppure direttamente in cantina. Le caratteristiche gustative dei formaggi sono assicurate dall’alimentazione e dalla vita sana delle mucche, allevate all’aperto in pascoli di alta montagna. Si ricorda anche che il consorzio si avvale di importanti esperienze nel settore da parte del suo staff. Il caseificio è stato fondato sei anni fa, ma proviene da una precedente esperienza tramandata di padre in figlio da più di ottant’anni. In questo lungo periodo si è fatto tesoro di quanto imparato lavorando direttamente sul campo, maturando un importante bagaglio di conoscenze operative e procedurali che hanno consentito alle attività di raggiungere i livelli qualitativi di oggi.

Le tariffe a cui si fa riferimento sono in linea con quelle del mercato odierno. Attraverso una razionalizzazione dei costi si garantiscono prezzi adeguati e proporzionali alla qualità dei prodotti offerti. Le condizioni vengono comunicate tempestivamente, affinché il potenziale cliente possa conoscere l’entità della spesa in tempi ragionevoli. Così il gruppo di aziende dimostra la sua voglia di trasparenza.