Chi desidera acquistare i formaggi dei Nebrodi di Messina può fare affidamento su una realtà di primo livello e che non lascia mai niente al caso. Si tratta di un insieme di aziende che si distinguono nel loro mercato di riferimento per la genuinità dei loro prodotti. È il Consorzio Agrario Risveglio Dei Nebrodi di Tortorici, una colonna nella produzione e nella distribuzione di latticini, alimenti buoni e salutari che accontentano anche i consumatori più attenti. Si tratta di prodotti realizzati artigianalmente da personale locale che sa dare risposte concrete ai clienti. Gli estimatori dei formaggi dei Nebrodi di Messina possono contare sulla professionalità di questi produttori che si rifanno a tecniche di stampo artigianale e che lavorano nel rispetto delle norme vigenti.
È sulla base di certe premure che il Consorzio Agrario Risveglio Dei Nebrodi di Tortorici si è imposto nel suo settore, facendo riferimento anche a una serie di punti vendita che garantiscono la distribuzione delle bontà messe a “catalogo”: a Floresta la Trattoria dal Casale, a Capo D’Orlando la Macelleria Gugliotta e la Macelleria Calcò. Nel messinese e nel catanese, invece, vi sono diversi punti vendita che rappresentano dei validi partner per il consorzio. L’intento comune è quello di commercializzare questi squisiti formaggi dei Nebrodi di Messina. I clienti di riferimento sono i privati, mentre il mercato su cui ci si affaccia regolarmente è quello regionale, anche se si effettuano spedizioni sia in Italia sia all’estero. I prodotti si possono acquistare anche direttamente nelle sedi delle aziende che fanno parte del consorzio.
Tuttavia non si deve pensare che questa realtà si occupi soltanto della proposta di prodotti caseari, per quanto essi rappresentino il suo fiore all’occhiello. Il gruppo comprende anche un salumificio e attività impegnate nell’allevamento di suini neri dei Nebrodi e di altri animali. Da non dimenticare anche la presenza di un’azienda agricola che produce verdure e ortaggi. Alcune delle colture sono biologiche, mentre l’allevamento all’aperto avviene nei mesi primaverili ed estivi nei pascoli nei territori di Floresta, Tortorici, Ucria, a circa 1300 metri di altezza. Si torna nei capannoni di Tortorici nel periodo invernale. I prodotti forniti sono certificati HCCP, mentre alcuni godono della certificazione DOP (come il salame di suino nero). È sulla base di questi presupposti che il consorzio si assicura di soddisfare le richieste della sua clientela, appagandone il palato.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 320 7819457.
Il Consorzio Agrario Risveglio Dei Nebrodi di Tortorici basa la sua produzione principalmente sulla realizzazione di ottimi formaggi, tra cui:
La qualità di questi derivati del latte dipende anche da alcune scelte ben ponderate fatte dallo staff, tra cui quella di fare in modo che la produzione sia il più possibile a chilometro zero. Il latte, infatti, proviene da mucche allevate nei pascoli dell’azienda agricola nella zona dei Nebrodi. Le mucche a cui si fa riferimento sono la siciliana, la bruna e la pezzata rossa. Fondamentale è anche la fase della stagionatura, che avviene in cella oppure direttamente in cantina. Le caratteristiche gustative dei formaggi sono assicurate dall’alimentazione e dalla vita sana delle mucche, allevate all’aperto in pascoli di alta montagna. Si ricorda anche che il consorzio si avvale di importanti esperienze nel settore da parte del suo staff. Il caseificio è stato fondato sei anni fa, ma proviene da una precedente esperienza tramandata di padre in figlio da più di ottant’anni. In questo lungo periodo si è fatto tesoro di quanto imparato lavorando direttamente sul campo, maturando un importante bagaglio di conoscenze operative e procedurali che hanno consentito alle attività di raggiungere i livelli qualitativi di oggi.
Le tariffe a cui si fa riferimento sono in linea con quelle del mercato odierno. Attraverso una razionalizzazione dei costi si garantiscono prezzi adeguati e proporzionali alla qualità dei prodotti offerti. Le condizioni vengono comunicate tempestivamente, affinché il potenziale cliente possa conoscere l’entità della spesa in tempi ragionevoli. Così il gruppo di aziende dimostra la sua voglia di trasparenza.
Utilizzatore del sito formaggideinebrodi.messina.it è Consorzio Agrario Risveglio Dei Nebrodi